“Umana Passione”, racconto di Sandro Cappelletto al Teatro Olimpico di Vicenza

55
sandro cappelletto

Umana Passione”, al Teatro Olimpico di Vicenza, martedì 15 aprile alle 21, è un racconto di Sandro Cappelletto – scrittore e critico musicale noto al grande pubblico per le straordinarie trasmissioni di Radio Tre e Rai Cinque – liberamente tratto da Il Vangelo secondo Gesù del Nobel Josè Saramago (Premio Nobel per la letteratura nel 1998) incorniciato da pagine composte per la Settimana Santa.

Si potranno ascoltare Corali dalla Passione secondo Matteo di Johann Sebastian Bach, versi dallo Stabat Mater di Giovan Battista Pergolesi, Responsori di Alessandro Scarlatti, di cui ricorre il terzo centenario dalla scomparsa.

Il programma di prosa e musica è stato ideato da Cappelletto con Margherita Dalla Vecchia, direttrice artistica de Il Teatro Armonico e la collaborazione del Comune di Vicenza.

Accanto a questo ensemble corale e strumentale si esibiranno alcuni solisti d’eccezione: il soprano leoniceno Giulia Bolcato, affermatissima interprete nei maggiori teatri italiani ed europei, il contralto Nina Cuk e Jadran Duncumb, continuista alla tiorba recentemente premiato con il secondo Diapason D’Or per l’incisione delle Suite di Bach per Liuto.

“Alla musica dedicata ai riti della Passione, capace di riflettere sul suo mistero, dolente e salvifico, si accompagneranno le parole del Premio Nobel José Saramago – commenta Sandro Cappelletto -. Nel suo Vangelo secondo Gesù, lo scrittore portoghese immagina, con una prosa nitida, inventiva e incalzante, il Cristo come un uomo che vive, soffre, muore, va incontro al destino, così aspro, che il padre celeste ha deciso per lui. È, la sua, una riflessione profonda e coinvolgente sull’umanità di Gesù, sul dolore e la grandezza della sua esistenza.

Musica e parole narrano, insieme, una vicenda che riguarda tutti noi, con la verità concessa agli artisti, alle opere più grandi”.