
V-Reti ha concluso con successo la fase massiva del Piano di Sostituzione dei Contatori Elettrici (PMS2) nelle aree di Verona, Vicenza e Grezzana, rispettando le tempistiche stabilite. Questo ambizioso intervento ha interessato oltre 245.900 punti di fornitura attivi, con l’installazione di contatori elettronici di seconda generazione (2G). Grazie a questa innovativa tecnologia, V-Reti è in grado di raccogliere quotidianamente dati dettagliati di consumo, prelievo e produzione di energia con una risoluzione di quindici minuti. La rete di telegestione consente anche il monitoraggio in tempo reale di allarmi e parametri essenziali, come tensione e potenza massima prelevata.
Il Piano PMS2, presentato all’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) nel 2020 e ampliato nel 2022 per includere punti di fornitura ex SAR di Vicenza, rappresenta un investimento significativo, con un budget complessivo di circa 41 milioni di euro. Questo progetto è parte di una strategia quindicennale di modernizzazione del servizio di distribuzione energetica, apportando benefici concreti ai cittadini e alle utenze.
V-Reti ha anche coinvolto attivamente la comunità locale e gli stakeholder, organizzando consultazioni pubbliche e seminari. Sul sito ufficiale dell’azienda, gli utenti possono accedere a informazioni aggiornate sullo stato del piano, istruzioni per l’uso dei nuovi contatori e dettagli sui diritti dei cittadini.
Nonostante l’impegno profuso, alcuni contatori non sono stati ancora sostituiti a causa di problematiche come l’impossibilità di accesso o la cessazione della fornitura. Questi casi saranno gestiti nei prossimi mesi, con l’obiettivo di completare la sostituzione dell’intero parco contatori.
“Il successo del Piano conferma il ruolo di V-Reti come attore chiave nell’innovazione e nella sostenibilità del settore energetico, a beneficio dei cittadini e dell’intera comunità”, afferma Livio Negrini, consigliere delegato di V-Reti. “Abbiamo lavorato instancabilmente per garantire l’adozione della tecnologia smart meter 2G nel più breve tempo possibile”.