Buona “pascuetta” con Valdirata e solis: Valditara l’italiano, Salvini dio del sole. “Italianate” dei politici o refusi (a buon fine) by Mellana?

1034
Valditara e soli: Valdi...rata e l'italiano, Salvini e lo jus soli...s, by Claudio Mellana
Valditara e soli: Valdi...rata e l'italiano, Salvini e lo jus soli...s, by Claudio Mellana

Sembrano refusi (Valdirata invece che Valditara e jus solis invece che “jus soli”) quelli della vignetta di Almor & Mellana, ma, se lo sono, mai refusi apparvero più voluti dal fato.

Se Valditara, nel proporre il tetto del 20% di alunni stranieri nelle classi italiane lo fa con un post il cui l’italiano del ministro dell’istruzione (e del merito) zoppica non poco* perché non fargli la… tara, all’intento del ministro (dis)istruito, e inserirlo tra quel 20% in aula di chi non conosce l’italiano così tanto da chiamarlo Valdirata?

E se l’altro ministro si oppone allo “jus soli”, avere la cittadinanza del Paese in cui si nasce, cioè per “diritto di suolo”, perché non assegnare, al vicepremier Salvini, il diritto del (dio del) sole (jus soli) di sparare a raffica tutte le ca…te che vuole, come quella della richiesta, per lui ovviamente, dei pieni poteri?

In fondo lui dio lo è (stato) anche se solo del Papeete…**

E allora, perchè no?, buona pascuetta!

*Il post del ministro dll’Istruzione e del merito

Se si è d’accordo che gli stranieri si assimilino sui valori fondamentali iscritti nella Costituzione ciò avverrà più facilmente se nelle classi la maggioranza sarà di italiani, se studieranno in modo potenziato l’italiano laddove già non lo conoscano bene, se nelle scuole si insegni approfonditamente la storia, la letteratura, l’arte, la musica italiana, se i genitori saranno coinvolti pure loro nell’apprendimento della lingua e della cultura italiana e se non vivranno in comunità separate. È in questa direzione che noi intendiamo muoverci.

Quando, pochi anni fa, un socolo fa?, Matteo Salvini si trovava all’apice del suo successo, ammirato e seguito da numerosi sostenitori ansiosi di farsi un selfie con lui, in un’esclusiva video di Repubblica, Valerio Lo Muzio metteva in luce una situazione controversa: l’uso non autorizzato di una moto d’acqua della polizia da parte del figlio di Salvini. Nel frattempo, il Ministro dell’Interno era protagonista di celebrazioni al Papeete beach di Milano Marittima, dove incitava le ballerine a intonare l’inno nazionale. Seguivano poi le tensioni con il Movimento 5 Stelle, che precipitarono in una crisi governativa e nella controversa richiesta di “pieni poteri” da parte di Salvini… di Concetto Vecchio .montaggio di Riccardo Pulvirenti


Altre vignette del nostro Claudio Mellana