Vicenza, ancora livello arancione per le Pm10. Fino a mercoledì veicoli inquinanti fermi e riscaldamenti giù

100
pm10 a vicenza ancora livello arancione

Niente da fare, le Pm10 a Vicenza rimangono alte e il livello arancione viene confermato. Del resto nel fine settimana non ha piovuto né c’è stato vento, quindi difficilmente i dati potevano cambiare, anche perché la giornata ecologica di ieri non prevedeva fermi delle auto. L’ultimo bollettino Arpav, emesso questa mattina, ha dunque confermato il livello arancione per la Pm10, valido fino a mercoledì 26 febbraio, giorno del nuovo bollettino.

Fermi dunque dalle 8.30 alle 18.30 in centro storico e nei quartieri della prima cintura urbana, oltre ai mezzi inquinanti già bloccati dall’1 ottobre al 30 aprile, anche i veicoli privati e commerciali a benzina euro 2 e diesel privati euro 5. Il divieto coinvolge anche i ciclomotori e motoveicoli non catalizzati, immatricolati prima dell’1/1/2000 e non conformi alla direttiva 97/24/CE e Euro 0,1.

Per quel che riguarda il riscaldamento, col livello arancione la temperatura nelle abitazioni e negli edifici pubblici va regolata a 18 gradi con tolleranza di 2 gradi e non si possono utilizzare stufe alimentate a pellet, legna o cippato che abbiano prestazioni energetiche ed emissive inferiori alle 4 stelle. Per quel che riguarda le attività agricole, rimane vietato lo spandimento di liquami zootecnici e dei materiali ad essi assimilati, fatti salvi gli spandimenti mediante iniezione o con interramento immediato.

Nei prossimi giorni le previsioni indicano pioggia, che potrebbe far precipitare, anche in senso fisico, le polveri sottili, quindi il livello arancione, che scatta in caso di sforamento per 4 giorni consecutivi della concentrazione di 50 microgrammi di PM10 per metro cubo d’aria, potrebbe rientrare.

Per maggiori informazioni su limitazioni ed eventuali eccezioni, si possono consultare le pagine con gli avvisi del comune sulla circolazione e sulle altre attività.