Vicenza, sono cominciate le assemblee pubbliche sull’Alta Velocità. Ieri incontro a Villa Tacchi

Oggi il secondo incontro con i tecnici di Rfi e Iricav Due sulle ipotesi a est, poi i due appuntamenti sui lavori previsti rispettivamente ai Ferrovieri e a San Lazzaro

59
Alta velocità assemblea Villa Tacchi
Grande partecipazione all'assemblea sull'Alta Velocità che ha avuto luogo ieri sera a Villa Tacchi

Sono cominciati ieri sera a Vicenza gli incontri pubblici sull’Alta Velocità con i tecnici di Rfi e Iricav Due – committente e General Contractor a cui è affidata la progettazione e la realizzazione delle opere. Il primo incontro ha avuto luogo al Centro Civico di Villa Tacchi, in zona San Pio X.

Nel corso di una gremita assemblea pubblica i tecnici hanno illustrato le ipotesi progettuali sul terzo lotto dei lavori, cioè quelli che riguardano il tratto dalla stazione verso Padova. I tecnici poi hanno risposto alle numerose domande dei cittadini.

Questa sera alle 20.30 al Teatro Ca’ Balbi di Bertesinella (via Marco da Montegallo 4) saranno presentate le soluzioni studiate per il passaggio a est su cui il consiglio comunale sarà chiamato a dare un indirizzo.

Le altre due assemblee pubbliche sull’Alta Velocità, previste tra un mese e mezzo circa, sono dedicate alla presentazione dei lavori relativi all’attraversamento di Vicenza da ovest fino alla stazione, con specifico focus sulle attività che riguarderanno il quartiere dove si tiene ciascun incontro.

Lunedì 26 maggio alle 20.30 nell’aula magna della scuola primaria A. Loschi (via Carta 3) saranno illustrate le attività previste ai Ferrovieri.

Martedì 27 maggio alle 20.30 nell’aula magna della scuola secondaria di primo grado G. Ambrosoli (via Bellini 106) saranno illustrati i lavori relativi a San Lazzaro.

Le assemblee sono a ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.

Qui il comunicato ufficiale del Comune di Vicenza