
Il consigliere di quartiere della Zona 3 San Pio X di Vicenza, Nicolò Stefano Aldighieri, esponente cittadino di Fratelli d’Italia, ha denunciato in un comunicato stampa lo stato di abbandono della rotatoria all’altezza del supermercato Lidl in Viale della Pace, che versa da mesi in stato che lui definisce di abbandono: “Una porzione della struttura decorativa è ceduta e lasciata a terra, l’area verde è incolta, il colpo d’occhio è desolante”.

Secondo Aldighieri non si tratta di un dettaglio o di una questione secondaria, ma del segno di trascuratezza verso i luoghi della quotidianità: “San Pio X – ha sottolineato – è un quartiere vivo, abitato da famiglie, giovani, lavoratori. Merita rispetto. Viale della Pace è una delle principali porte d’accesso a Vicenza: lasciarla in queste condizioni significa accettare un’idea di città sciatta, rassegnata, che non crede più nel proprio potenziale.”
Per questo motivo, come consigliere di zona, Aldighieri rivolge un appello all’assessore ai lavori pubblici Cristiano Spiller e all’amministrazione comunale di Vicenza affinché si intervenga con urgenza per ripristinare la rotatoria, rimuovere i resti danneggiati, sistemare l’area verde e restituire dignità all’intera zona.
Secondo Aldighieri però non si tratta solo della rotatoria e per il bene del quartiere di San Pio X non bastano gli interventi spot, ma serve qualcosa di più incisivo. “Per questo – ha dichiarato – avanziamo una proposta concreta: pensare a una strategia organica di riqualificazione per l’intero asse di Viale della Pace, che non può essere solo una via di scorrimento. Deve diventare uno spazio urbano vissuto, valorizzato, pensato non solo per la viabilità ma anche per il decoro, la bellezza e la vitalità del tessuto commerciale e sociale”.
San Pio X, ha ricordato ancora l’esponente FdI, ospita ancora molte attività, ma tante hanno chiuso, perché la presenza non basta se non c’è un contesto che le valorizzi: “Viale della Pace va ripensato come uno dei grandi viali della città, capace di offrire qualità urbana, sicurezza, attrattività. È una sfida che va raccolta oggi, non domani. Un piano di riqualificazione complessivo – ha concluso Aldighieri – può diventare un segnale forte per tutta la città: che Vicenza non è abbandonata sulla via del declino, ma investe nei suoi quartieri. Perché il decoro è la prima forma di rispetto verso chi ogni giorno costruisce la comunità”.