Vicenza e alluvione, convegno Italia Nostra: “Ecco perché e come difendersi”

137
Vicenza maltempo allagamenti stadio alluvione
Gli allagamenti in zona stadio causati dal maltempo nel 2024

È in programma venerdì 28 febbraio 2025, alle 18 presso la sede di Italia Nostra il convegno “Difendersi dall’acqua – Protezione dal rischio alluvione a Vicenza”, con Andrea Betterle.

“La città di Vicenza – spiegano gli organizzatori -, per la sua posizione, è da sempre minacciata dai corsi d’acqua che l’attraversano. In anni recenti, il rapido cambio di destinazione dei territori, il disboscamento e la cementificazione hanno peggiorato la situazione.

L’urbanizzazione di aree che in passato erano di pertinenza fluviale ha contribuito a rendere la protezione dal rischio di alluvione un tema sempre più attuale, in particolare alla luce di un cambiamento climatico che si manifesta in eventi estremi. Durante la conferenza cercheremo di capire la condizione di Vicenza per quanto riguarda il rischio alluvione, quali sono le criticità e i possibili approcci di mitigazione“.

Il convegno di Italia Nostra beneficerà del contributo di Andrea Betterle. Laureato a Padova in ingegneria Civile e Ambientale, nel 2014 ha conseguito il dottorato di ricerca in idrologia presso l’Istituto Federale Svizzero per le Scienze e Tecnologie Acquatiche del Politecnico Federale di Zurigo.

In seguito è stato funzionario presso l’Autorità di Bacino delle Alpi Orientali e ricercatore all’Università di Trento. Dal 2021 svolge attività tecnica e di ricerca presso il Centro Comune di Ricerca della Commissione Europea. Le sue esperienze e i suoi interessi riguardano le acque superficiali e sotterranee, la valutazione e la mappatura del rischio alluvionale utilizzando modelli numerici e tecnologie satellitari.

Saranno accettate le prenotazioni fino ad esaurimento posti attraverso l’invio di una mail all’indirizzo vicenza@italianostra.org.