
Non si abbassa la guardia in materia meteorologica nel Comune di Vicenza: dopo il dramma di Valdagno della scorsa settimana e le allerte meteo che hanno riguardato anche il capoluogo berico, continuate anche negli ultimi giorni, il bollettino emesso alle 14 di oggi 24 aprile dal Centro funzionale decentrato della Regione del Veneto ha confermato per il bacino idrografico che interessa la città di Vicenza l’allerta meteo gialla, cioè lo stato di attenzione per rischio idraulico fino alle 14 di domani venerdì 25 aprile.
In serata è infatti prevista una nuova fase di tempo instabile con precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio che nel corso della notte e del primo mattino di domani, venerdì 25, tenderanno ad interessare maggiormente i settori centro-orientali della regione per poi diradarsi ed esaurirsi. Non saranno del tutto esclusi locali fenomeni intensi (forti rovesci) con eventuali accumuli complessivi consistenti.
L’ufficio comunale di protezione civile monitora la situazione.
Per eventuali segnalazioni chiamare la centrale operativa del comando di polizia locale allo 0444545311.
Per controllare il livello dei fiumi ed essere aggiornati su ogni eventuale allerta meteo nella propria zona, per ricevere notifiche che segnalano l’eventuale rischio di esondazione, per comunicare con foto e video anomalie rilevate nei corsi d’acqua, è possibile scaricare Coapp, lo strumento messo a disposizione dall’Osservatorio dei Cittadini sulle piene nell’ambito del Piano di Gestione del Rischio Alluvioni (PGRA) dell’Autorità di Bacino Distrettuale delle Alpi Orientali.
Per maggiori informazioni: https://www.comune.vicenza.it/utilita/documento.php/371164