Vicenza, il Cinema Corso esce dal dimenticatoio: la Fondazione Roi annuncia l’avvio dei lavori di messa in sicurezza

145
Cinema Corso
Lavori in vista al Cinema Corso di Vicenza

Dopo decenni di chiusura e abbandono, l’ex Cinema Corso esce dal dimenticatoio e torna ad essere oggetto di attenzione: la Fondazione Giuseppe Roi aveva promesso che lo stabile non sarebbe stato svenduto e trascurato, e ha mantenuto la parola, annunciando l’avvio della prima fase del progetto di rifunzionalizzazione dello stabile di Corso Fogazzaro 31. Uno stabile caratteristico, che ancora oggi, pur se chiuso e bisognoso di restauro, mantiene il suo fascino austero, e che in passato aveva ospitato, oltre alla sala cinematografica, anche il locale “La Cantinota” e parte degli ex uffici della Camera di Commercio.

Sono stati completati i rilievi 3D della struttura dell’edificio, e ditte specializzate hanno effettuato accurate operazioni di ricerca e bonifica di eventuali residui di amianto e di altre sostanze nocive. A breve verranno effettuati anche test di tenuta delle strutture, con particolare attenzione ai solai.

La Fondazione Roi ha spiegato di aver incaricato l’Impresa Vescovi srl delle operazioni di messa in sicurezza, le prime necessarie per garantire l’accesso allo stabile a tutti i soggetti coinvolti nel progetto di recupero e rifunzionalizzazione.

È anche in via di definizione un accordo con Fondazione Engim per lo studio dei documenti storici d’archivio e il restauro storica della facciata, di concerto con la Sovrintendenza. Parallelamente, il fotografo Marco Zorzanello ha curato un percorso artistico fotografico per documentare la genesi del progetto, dallo stato attuale fino al suo completamento, in sintonia con il progetto culturale in elaborazione.

Al termine delle operazioni di messa in sicurezza del Cinema Corso, la Fondazione Roi organizzerà organizzato un evento di condivisione con la città, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Vicenza per il lancio del concorso ad incarico e con PolitiSeganfreddo Srl, per presentare il progetto al pubblico.