
Sarà inaugurata ufficialmente domani alle 10, in Fiera a Vicenza, l’edizione 2024 di VicenzAgri, la grande esposizione di macchine e attrezzature agricole, il bosco e il giardino, che quest’anno si terrà interamente al coperto.
La rassegna organizzata dall’Associazione provinciale macchine, attrezzi agricoli e boschivi di Confcommercio Vicenza, si snoda attraverso due padiglioni della struttura fieristica: al padiglione 7 sarà esposto il meglio della tecnologia applicata all’agricoltura e ai lavori green, con 42 ditte espositrici che rappresentano i più prestigiosi marchi di macchine agricole, trattori e mietitrebbie e attrezzature per il giardino e il bosco; al padiglione 6 spazio per le tante iniziative organizzate da ARAV (Associazione regionale allevatori del Veneto) e da Passione Veneta, tra cui: una mostra mercato dei formaggi ed eccellenze venete; il mercato di Campagna Amica Vicenza; laboratori didattici per i bambini e le loro famiglie e la Fattoria di Italialleva, dove si potranno ammirare bovini, ovicaprini, alpaca, asini e mini pony.
Il programma degli incontri dell’ARAV per gli operatori del settore prevede due interessanti momenti: Sabato 2 marzo, alle ore 10.15, in sala Tiziano, il convegno sul tema “Benessere animale più sostenibilità ambientale: per una filiera lattiero-casearia sinonimo di salubrità alimentare e piaceri della tavola”; domenica 3 marzo alle ore 11.00, l’assegnazione del riconoscimento agli allevatori che si sono distinti per i risultati sui controlli funzionali 2023.
La manifestazione sarà aperta al pubblico sabato 2 e domenica 3 marzo, dalle ore 9.00 alle 18.00 con ingresso libero.