
Alla presentazione del secondo numero della rivista VicenzaPiù Viva che trovate in edicola, sono intervenuti, come durante il lancio del primo numero della nuova serie dove sono stati i protagonisti di un’intervista doppia, i due politici locali della nouvelle vague vicentina: Benedetta Ghiotto e Jacopo Maltauro. Stavolta nella veste di autori, hanno spiegato alla platea di autorità e cittadini arrivati al bar Matteotti di Vicenza i loro articoli, invitati dal direttore Giovanni Coviello.
La consigliera Ghiotto subito dopo è andata a prestare servizio come volontaria all’Hangar Festival organizzato al Parco della Pace: la rappresentante dei Civici per Possamai che si è iscritta nel frattempo alla facoltà di Giurisprudenza a Padova, scrive anche sul suo blog Liberamente e quando era alle superiori aveva anche partecipato al Premio Campiello giovani. Ha raccontato la sua maturità in Sala Bernarda con il curioso aneddoto sul primo Consiglio comunale quando è stata fermata dagli agenti della Polizia Locale, ingannati dalla sua giovane età: “Giunti in prossimità dell’anticamera della sala, tre vigilanti ci hanno fermato comunicandoci che gli spettatori dovevano attendere per entrare”. Poi nell’articolo ha approfondito anche i temi del suo quartiere, San Pio X.

Come Ghiotto, ci ha tenuto ad essere presente alla presentazione di VicenzaPiù Viva, nonostante un impegno precedente fuori città, anche Maltauro, 23enne esponente della Lega sul quale si intravedono già i galloni da candidato sindaco in pectore per il futuro. Molto attivo sui social a raccontare la sua esperienza politica per i suoi 5 mila seguaci su Facebook e quasi 3 mila su Instagram, ha scritto una interessante analisi politica sulla “La pazienza di saper costruire”. Una riflessione generale stimolata dai temi e dai problemi che sono protagonisti in questi giorni e settimane nel dibattito pubblico vicentino: “L’arte della politica va ritrovata e riannodata oggi più che mai”.
Le rubriche di Ghiotto e Maltauro su VicenzaPiù Viva continueranno ad avere spazio anche nei prossimi numeri e nel frattempo i due sono comparsi anche nello spot andato in onda su Tva Vicenza in questi ultimi giorni prima dei telegiornali delle 13 e 19.30, con la pagina e la foto sulla rivista che li ritraeva in Sala Bernarda.