Montecchio Precalcino: “Capolavori Ritrovati” a Villa Forni Cerato, evento unico

200
Villa Forni Cerato

Domenica 13 aprile 2025 sarà una giornata speciale per gli appassionati d’arte e architettura nel sito Patrimonio Mondiale UNESCO “Città di Vicenza e le Ville del Palladio nel Veneto“. Villa Forni Cerato, gioiello palladiano situato a Montecchio Precalcino, ospiterà l’evento esclusivo “Capolavori Ritrovati” dalle 09:30 alle 16:30.

In questa unica occasione, i visitatori avranno la possibilità di ammirare opere di straordinario valore storico e artistico, eccezionalmente esposte per questo evento. Tra i pezzi più significativi spicca un busto in gesso all’antica, attribuito al celebre scultore Alessandro Vittoria. Questa scultura ha fatto parte della storia della Villa per ben 400 anni, per poi essere perduta, ritrovata e accuratamente restaurata per essere nuovamente presentata al pubblico a Montecchio Precalcino.

La Villa Forni Cerato Foundation ha inoltre acquisito due importanti dipinti attribuiti a Girolamo Forni, che saranno visibili per la prima volta in questa occasione a Montecchio Precalcino. Si tratta di un suggestivo “Ritratto maschile a figura intera” e di un tenero “Ritratto di due bambini“, due nuove gemme che arricchiscono il patrimonio artistico della Villa situata a Montecchio Precalcino.

Saranno inoltre esposti i rilievi originali relativi a Villa Forni Cerato, provenienti dalla preziosa opera del 1847 intitolata “Album di gemme architettoniche, ossia Gli edifizj piu rimarchevoli di Vicenza e del suo territorio”. Questi rilievi, rilevati da Giuseppe Zanetti e disegnati da Marco Moro, con cenni illustrativi di Giulio Pullé, offrono una prospettiva storica unica sull’architettura della Villa a Montecchio Precalcino.

Un’ulteriore rarità visitabile solo in questa giornata sarà la lunetta con Poseidone, attribuita anch’essa ad Alessandro Vittoria. Quest’opera si trova all’interno della torre ovest della Villa, di proprietà altrui ma eccezionalmente accessibile per l’evento a Montecchio Precalcino.

Per permettere a tutti di apprezzare al meglio queste opere, saranno organizzate visite guidate gratuite all’esposizione e alla Villa. Le visite avranno una cadenza oraria, dalle 09:30 alle 11:30 e dalle 14:30 alle 16:30, con l’ultimo ingresso previsto per le 16:30. La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata sul sito web www.villafornicerato.it, nella sezione “Visite e contatti”.