Weekend di emozioni miste per lo sport vicentino: Civitus, Volksbank e Rangers sorridono, Velcofin cade a Rovigo e complica la corsa playoff

Tre vittorie entusiasmanti per basket maschile, volley e rugby, ma la pesante sconfitta della Velcofin a Rovigo lascia tutto aperto nella volata salvezza

152
Civitus Vicenza
Civitus Vicenza

Un weekend a tinte forti per lo sport vicentino, tra vittorie esaltanti e una battuta d’arresto pesante. Se Civitus Vicenza, Volksbank Vicenza Volley e Rangers Rugby Vicenza regalano al pubblico grandi soddisfazioni con successi fondamentali, la Velcofin Interlocks Vicenza cade rovinosamente a Rovigo, complicando il suo cammino in chiave salvezza e playoff.

Civitus inarrestabile: Ragusa superata, playoff possibili

Altra prova di forza per la Civitus Vicenza, che al palazzetto supera senza affanni Ragusa per 82-66, mantenendo il pieno controllo del match fin dalle prime battute. Gasparin e Almansi brillano, il giovane Zovico esordisce tra gli applausi e coach Ghirelli rilancia: “Ora tutti concentrati su Casale per lottare fino in fondo per l’ottavo posto”.

Volksbank Vicenza Volley da applausi: Cesena travolta 3-0

Nel duello diretto per il terzo posto del girone C di B1, la Volksbank Vicenza Volley piega 3-0 Cesena davanti a un palazzetto gremito in occasione dello sponsor day firmato Rangers Battistolli. Gara di qualità, grinta e cuore per le ragazze di coach Cavallaro, con Boninsegna top scorer (16 punti) e una prova corale che vale tre punti fondamentali per la corsa playoff.

Rangers Rugby, successo di misura ma pesante

Alla Rugby Arena, i Rangers Vicenza vincono 16-14 contro i Sitav Lyons Piacenza, in una gara decisa dal piede di Zaridze e dalla meta di Panunzi. È ancora il mediano d’apertura georgiano a siglare il piazzato del definitivo sorpasso. Con questi 4 punti, i berici restano in corsa per un finale di stagione ambizioso.

Velcofin in affanno: Rovigo vince nettamente e rimescola la classifica

Note dolenti invece dalla Velcofin Interlocks Vicenza, che esce con le ossa rotte dalla trasferta di Rovigo: un’inaspettata sconfitta netta contro la Solmec rimette tutto in discussione nella corsa salvezza e playoff. La squadra di Zara, insolitamente disattenta in difesa, resta a quota 22, mentre Bolzano, a sorpresa, espugna il campo della capolista Mantova e si rilancia. Ora tutto dipende dall’esito dello scontro diretto Roseto-Umbertide: con il fiato sospeso, Vicenza dovrà aspettare prima di conoscere il proprio destino.