Il palazzetto di via Goldoni riapre le porte alla pallacanestro: la Civitus Vicenza torna a giocare sul proprio parquet domenica 9 febbraio alle ore 18:00, affrontando i Fiorenzuola Bees, penultimi in classifica. Per celebrare l’occasione, la società ha organizzato diverse iniziative per incentivare la partecipazione del pubblico, inclusa la presentazione dell’inno ufficiale della squadra, composto da un tifoso.
La Civitus Vicenza arriva da una preziosa vittoria in trasferta contro Agrigento. Ora, con un calendario che prevede 8 delle prossime 13 partite da disputare in casa, i biancorossi puntano a consolidare la loro posizione in zona playoff, iniziando con la sfida contro Fiorenzuola, che si preannuncia insidiosa.
Il playmaker Cucchiaro ha dichiarato:
«Fortunatamente torneremo a Vicenza; sarà una partita molto importante perché veniamo da un periodo buono, avendo giocato bene partite difficili contro squadre forti e con il successo ad Agrigento. Vi aspettiamo tutti quanti per la prima partita realmente in casa al PalaGoldoni».
Nella gara di andata, i piacentini sorpresero la Civitus con una vittoria di 10 punti, ottenendo il loro primo successo stagionale. Recentemente, hanno ritrovato entusiasmo grazie alla vittoria casalinga contro la Virtus Lumezzane per 84-71, con un secondo tempo da 52-34, trainati dalle triple di Colussa e Sabic.
Per quanto riguarda il basket femminile di Serie A2, la Velcofin Interlocks Vicenza affronta una delicata trasferta a Civitanova. Dopo la sconfitta contro Matelica, le ragazze di coach Zara cercano il riscatto contro una squadra in lotta per evitare i play-out. Una vittoria sarebbe fondamentale per affrontare con slancio le successive sfide contro Ragusa, Trieste e Roseto, tutte formazioni in orbita playoff.
Civitanova è una squadra fisica che predilige un gioco a basso ritmo. Vicenza dovrà mettere pressione sulla palla, sfruttando le 17 palle perse di media delle avversarie, e capitalizzare sulle possibili lacune difensive di una squadra che concede circa 68 punti a partita. Particolare attenzione andrà riservata alla coppia di esterne formata da Sofia Binci e Veronica Perini, principali terminali offensivi delle marchigiane.
Infine, nel campionato di Serie B1 femminile girone C, la Volksbank Vicenza Volley è attesa da un derby veneto a Padova contro la Banca Annia Aduna. Le beriche, seconde in classifica con 31 punti, affrontano una formazione in piena corsa per il terzo posto e i playoff. All’andata, Vicenza subì una sconfitta al tie break; ora c’è grande voglia di riscatto.
Il vice allenatore Pierantonio Cappellari ha commentato:
«Affronteremo un’avversaria che sta attraversando un ottimo periodo di forma, forte soprattutto del successo dello scorso turno sul campo della capolista Bologna. Da parte nostra, c’è molta voglia di riscattare il risultato parzialmente negativo del derby di andata, perso al tie break».
La Banca Annia Aduna è una squadra fisica, composta da atlete esperte e giovani talentuose, con punti di forza nel servizio e nell’attacco, in particolare nel cambio palla. La partita si preannuncia combattuta, dove i dettagli e la capacità di limitare gli errori potranno fare la differenza. Vista la vicinanza della trasferta, la squadra si aspetta un sostegno numeroso dai propri tifosi anche a Padova.