Home Cerca

CNddu - Risultati della ricerca

Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Iniziative CNDDU per la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del 20 novembre

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, 20 novembre, data in...
Giornata internazionale del diabete

Iniziative CNDDU per la Giornata internazionale del diabete 2022 il 14 novembre 2022

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata internazionale del diabete, istituita nel 2007 dall’Assemblea generale dell’ONU, con...
Studenti fragili e insegnanti di sostegno

CNDDU: proposte di azioni per studenti fragili e insegnanti di sostegno

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani segnala di aver ricevuto numerose richieste di tutela da parte di docenti di sostegno...

Educazione civica, CNDDU: appello ai Dipartimenti e gruppi disciplinari della classe concorso A046 discipline...

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani invita i gruppi disciplinari o i dipartimenti facenti riferimento alla classe di concorso A046...

CNDDU: adeguare i modelli per la richiesta dei benefici legge 104/92 comma 3 in...

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani invita le scuole a ricalibrare la propria modulistica inerente alla richiesta dei benefici connessi...

Difficoltà economiche per i docenti fuorisede: l’intervento del prof. Romano Pesavento, presidente CNDDU

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani segnala che in questi giorni continuano ad arrivare testimonianze di malcontento da parte dei...
docenti fuorisede

Elezioni 25 settembre, Docenti Diritti Umani (CNDDU) chiedono attenzione per il personale fuorisede

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in considerazione delle dichiarazioni rilasciate in questi giorni da Isabel Schnabel del Comitato esecutivo della...
Sant'Anna di Stazzema, eccidio del 12 agosto 1944

Eccidio di Sant’Anna di Stazzema del 12 agosto del 1944, prof.ssa Rosa Manco (CNDDU):...

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani in occasione del 78° Anniversario dell’Eccidio di Sant’Anna di Stazzema  – si legge nella...
Assegnazione provvisoria docenti

Assegnazione provvisoria interprovinciale del personale docente di ruolo, CNDDU: caratteri discriminatori presenti nelle domande

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani  – si legge nella nota che pubblichiamo a firma della prof, Romano Pesavento, presidente del CNDDU (qui altre...
Strage di via Palestro a Milano

Commemorazione strage di via Palestro a Milano del CNDDU

La notte del 27 luglio del 1993 Cosa Nostra colpì il cuore di Milano facendo esplodere un ordigno che causò la morte a cinque...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

HOT NEWS

- Pubblicità -

CRONACA VICENTINA