Tag: Benessere
Il Comune di Vicenza crea il Tavolo permanente per la promozione...
Il Comune di Vicenza sta cercando dei partner di fiducia per attivare il Tavolo permanente per la promozione della salute e del benessere. È...
Welfare aziendale: strumenti e vantaggi per aumentare il benessere dei dipendenti
Il welfare aziendale si è affermato come un elemento cruciale nel panorama lavorativo contemporaneo. Svolge, infatti, un ruolo chiave nella creazione di una cultura...
Ottobre, mese del benessere psicologico: sport, benessere e performance visti dalla...
Nel mese di ottobre saranno molte le iniziative sportive a Vicenza: “La via dei berici” che unisce sport, passione ciclistica, mobilità sostenibile, turismo, cultura...
10 ottobre, Giornata della salute mentale: lotta contro pregiudizi e credenze...
È il 10 ottobre 1992 quando Richard Hunter, vice segretario della Federazione mondiale per la salute mentale (WFMH) istituisce la Giornata della salute mentale, un’occasione di incontro...
Devianze giovanili: l’assenza di responsabilità della politica sul malessere psicologico
Droga, alcolismo, tabagismo, ludopatia, autolesionismo, obesità, anoressia, bullismo, baby gang, hikikomori. Questo è l’elenco dei fenomeni che recentemente, in un post che ha avuto...
Epidemia di insicurezza e di bassa autostima: non sentirsi all’altezza!
Giornali, TV, internet, così come manuali o libri, tutti promettono di aiutarci a vincere l’insicurezza e a migliorare la nostra autostima, come mai così tanto...
Il PIL come misuratore di ben-essere:, Walter Mauriello (presidente Meritocrazia Italia): alla...
La nascita all’OSCE ha segnato un passo avanti nella elaborazione di misure e di politiche del benessere collettivo. Negli ultimi quindici anni la ricerca di...
La ricerca del benessere a cui tutti aspiriamo: pillole di ...
Negli anni ’70 due neuroscienziati americani Solomon Snyder e Candance Pert fecero una grande scoperta: il nostro cervello produce endorfine, un tipo di morfina...