Tag: L’altra Vicenza
Lusiana-Conco fra panorami, tartufo nero e scenari della Grande Guerra
Concludiamo la nostra esplorazione dell’Altopiano di Asiago con il Comune di Lusiana-Conco. Il Comune è nato dalla fusione degli ex Comuni di Lusiana e...
“L’Oreste. Quando i morti uccidono i vivi” per la prosa al Ridotto...
Con “L’Oreste. Quando i morti uccidono i vivi”, in programma giovedì 16 febbraio 2023 alle 20.45, riprende la Prosa al Ridotto del Teatro Comunale...
Monteviale, la Chiesa di Santa Maria Assunta sorge nei pressi di...
Appena si arriva a Monteviale, non si può fare a meno di notare la bellissima chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta, in stile romanico....
Gianluca Di Marzio presenta “Grand Hotel Calciomercato” a Palazzo Chiericati di...
Gianluca Di Marzio, esperto giornalista di calciomercato presenta “Grand Hotel Calciomercato”, giovedì 16 febbraio alle 18 e 30 a Palazzo Chiericati di Vicenza.
La presentazione...
Viaggio tra i sapori e i colori della Sicilia con Franco…...
E’ possibile fare un bel viaggio tra i sapori e i colori della Sicilia andando a trovare Franco a Monteviale, nel suo negozio di...
La festa dell’uva ad Altavilla: un ricordo di 70 anni fa
La festa dell’uva ad Altavilla: un avvenimento di oltre sett’anni fa, non più ripetuto ma ripetibile ancora. Fu ideato dalla maestra Anna Galeotti che...
I parenti dall’America: una storia vicenda dagli Anni ’60
I parenti dall’America e “La nona in brodo”. Un racconto tratto da una vicenda famigliare accaduta a Chiuppano negli Anni ’60, tratto dal libro “Ciupàn:...
Antonio Caregaro detto Negrin: architetto e patriota di Vicenza
Il 13 giugno 1821, in stradella Stalli a Vicenza, da Domenico Caregaro e Maddalena Negrin nasce il piccolo Antonio.
Di per sé nulla di speciale:...
Le donne partigiane: testimonianze raccolte sui supplizi subiti dalle resistenti vicentine
Le donne partigiane combatterono la guerriglia armata, giustiziarono spie, guidarono gruppi di uomini all’assalto, vissero i mesi della montagna, torturate dai fascisti non parlarono....
Foza, un piccolo paradiso montano fra abeti rossi, croci di vetta...
Dopo il Comune di Rotzo, Foza è il secondo Comune più piccolo dell’Altopiano di Asiago. Come altitudine, essendo a 1.083 m.s.l.m., è il secondo...