Home Tags L’altra Vicenza

Tag: L’altra Vicenza

“Arte culi ‘n aria”, la settima ricetta vicentina da “ricettario biografia”...

“Arte culi ‘n aria“ è il titolo di una serie di.. articuli così come li ha scritti (l’ultima pubblicazione di quello che ripubblichiamo oggi...

Marcello Mantovani: il ricordo di un uomo che ha dedicato tutta...

Marcello Mantovani nasce a Vicenza il 24 giugno 1920. Diplomatosi in Ragioneria, si scrive  alla  facoltà  di Economia e Commercio presso l’Università Ca’ Foscari...

Pietro Marco Zaguri (vescovo di Vicenza 1738-1810) e la “Vendetta” musicale...

Don Antonio Grotto nacque a Vicenza nella parrocchia di San Michele il 18 settembre 1752. Compì gli studi classici e teologici dai Gesuiti in...

Banff Mountain Film Festival 2023, a Vicenza la rassegna cinematografica dedicata...

Saranno 37 gli eventi in programma per l’undicesima edizione del BANFF Mountain Film Festival World Tour Italy, la rassegna cinematografica dedicata a montagna e...

I Nobili Valmarana: una illustre ed antica famiglia vicentina

I Nobili Valmarana: illustre famiglia vicentina antica e ricca. Si attribuì origini favolose dal famoso Mario Romano. Trasse il nome dal Castello in cui...

Il giovane Andrea di Pietro e il suo mentore Giangiorgio Trissino:...

Villa Trissino non è sicuramente opera di Palladio, ma è uno dei luoghi del suo mito, anzi ne è l’origine. La tradizione vuole infatti...

Brogliano: le chiese e la pieve di San Martino, la più...

Le chiese del Comune di Brogliano sorprendono per il loro fascino. C’è poi la pieve di San Martino, che è la più antica della...

Deglaciazione e ambiente alpino: alle serate culturali del Cai Vicenza l’esperto...

La deglaciazione e le trasformazioni dell’alta montagna al tempo dei cambiamenti climatici saranno al centro dell’incontro promosso dal Cai sezione di Vicenza con Anselmo...

Enrico Dindo dirige l’Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza

Enrico Dindo dirigerà l’Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza lunedì 6 marzo 2023 al Teatro Comunale per un nuovo appuntamento della stagione sinfonica. Enrico Dindo, impegnato...

Loggia Zeno, Palazzo vescovile di Vicenza (1494)

Il Vescovo Giovanni Battista Zeno, conosciuto come “il Cardinale di Vicenza”, fece costruire nel 1494 un lato del palazzo vescovile e, nel cortile interno,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

HOT NEWS

- Pubblicità -

CRONACA VICENTINA