ViPiu.it è VicenzaPiù ricordano l’avvocato Andrea Arman: un baluardo nella difesa dei risparmiatori traditi dalle Popolari venete

1337
Fir: Andrea Arman e don Enrico Torta
Andrea Arman e don Enrico Torta

Con profondo cordoglio apprendiamo della scomparsa dell’avvocato Andrea Arman, figura di spicco nelle battaglie in difesa dei soci traditi delle banche popolari venete. La sua dedizione instancabile e la passione con cui ha sostenuto i diritti dei risparmiatori (e dei venetisti) resteranno un esempio di impegno.

Avvocato di Valdobbiadene, classe 1959, socio fondatore della Liga Veneta negli anni ’80, ma distaccatosi dopo l’apparentamento con la Lega Lombarda e la fondazione della Lega Nord, pur restando “venetista”, è stato candidato alla Camera nel collegio uninominale di Montebelluna per il Movimento 5 Stelle.

Pur avendo spesso intrapreso percorsi differenti, abbiamo condiviso con lui la sostanza delle sue battaglie, in particolare al fianco di don Enrico Torta e della sua associazione. Le divergenze più di una volta sulle strategie adottate non hanno mai intaccato il rispetto reciproco e l’obiettivo comune di giustizia per le vittime dei crac bancari.

Nonostante questo obiettivo, Arman, discusso in passato per un episodio che ne aveva intaccato la credibiltà professionale, ha espresso posizioni critiche riguardo alle strategie adottate da altre associazioni e rappresentanti dei risparmiatori rischiando di distogliere l’attenzione dai passi avanti per le vittime delle banche venete.

Nel dicembre 2021, la malga di proprietà di Arman è stata distrutta da un incendio doloso. Nonostante l’atto intimidatorio, Arman ha dichiarato di non avere nemici né di aver mai ricevuto minacce. Questo episodio suscitò solidarietà da parte della comunità locale e delle istituzioni.

A nome delle nostre testate e di tutti coloro che hanno sofferto a causa del dissesto delle banche, esprimiamo le più sincere condoglianze alla famiglia dell’avvocato Andrea Arman e a quanti gli sono stati vicini. La sua attività, con tutti i suoi ( e di tutti) umani alti e bassi, continuerà a essere ricordata da chi ancora crede nella tutela dei diritti e nella lotta contro le ingiustizie.

Che Andrea possa riposare in pace, consapevole di aver lasciato un segno indelebile nella storia delle battaglie sociali del nostro Paese.

Giovanni Coviello,

che tu chamavi parte-nopeo e parte-veneto